L'articolo 1 del Decreto Legislativo n. 167/2011 ha previsto 3 tipi di apprendistato:
A) per l'acquisizione di un titolo di studio, per giovani di età inferiore a 25 anni;
B) di mestiere o professionalizzante per giovani tra i 18 e 29 anni di età;
C) di alta formazione e ricerca per conseguire titoli di studio specialistici, universitari e post universitari e per la formazione di giovani ricercatori.
Possono anche essere assunti come apprendisti, indipendentemente dall'età, i lavoratori licenziati e iscritti alle liste di mobilità.
Come precisato dalla circolare n. 29/2011 del Ministero del Lavoro, per questi ultimi sono previsti gli sgravi contributivi previsti dalla Legge n. 223/1991.
Quello che è più utilizzato dai datori di lavoro è l’apprendistato di mestiere o professionalizzante.